martedì 13 settembre 2022

STELLE DI CARTA


In questo pezzo del quadrilatero che profuma di vino del Monferrato e bagna cauda, ci sono maglie bianche maglie grigie e maglie nere. Casale appare luogo decadente, ideale per addii strazianti alla David Lean o amene passeggiate sotto i portici, rilassante dentro il calore dei suoi caffè magari assaggiando i celebri “krumiri” inventati da Domenico Rossi, una specialità cittadina dal 1886. Centotrentasei anni di frollini curvi e rigati, pare per ricordare i baffi di Vittorio Emanuele II e un antico liquore locale. Qui è nato l’Eternit, con tutte le sue conseguenze, e sul piatto mettiamoci anche due vincitori di "Lascia o Raddoppia?" il maestro Merlini preparatissimo sulla "Divina Commedia" e la bella Maria Luisa Garoppo, eletta a simbolo delle tabaccaie d' Italia, rispondendo, poco più che ventenne, alle domande di Mike Bongiorno sul teatro greco. Ma il simbolo, abilità personali a parte, resta quello scudetto vinto nel 1914. Il caffè Rossignoli, un tempo era il covo dei tifosi nerostellati: qui arrivò il telegramma: "abbiamo vinto". Lo stadio è dedicato a un aviatore (oh, attenzione, come quello di Vercelli), Natale Palli, che col suo Sva rivaleggiava coi temibili Fokker austriaci e accompagnò Gabriele D' Annunzio sul cielo fosco di Vienna. Nel 1919 una bufera lo costringerà a planare sul ghiacciaio del Mont Pourri nelle alpi francesi dove morirà assiderato. Di fianco allo stadio corre il canale Lanza. Il canale è la liquida e antica forca caudina per quelli degli altri campanili. Ma la faccenda che mi interessa per la sua unicità è la storia della maglia nera con la stella. Occorre credere alla versione classica. Siamo nel 1909 e un professore ebreo dell’istituto tecnico Leardi, Raffaele Jaffe (morirà ad Auschwitz) arringava la scolaresca: 
 
"Nel 1215 i vercellesi rasero al suolo Casale, ma i casalesi nel 1403 si ripresero le prede di guerra. Adesso i vercellesi dopo aver vinto un campionato di calcio sono sulla strada per vincerne un altro. Non si possiamo andare avanti così, bisogna fare qualcosa"
 
Opporsi, dunque, in tutto e per tutto. Immaginate la scena: 
 
"Di che colore è la maglia dei vercellesi?", Tuona secco Jaffe. "Bianca, professore". "E noi l’avremo nera". 
 
Fu Luigi Cavasonza, uno dei futuri migliori giocatori della squadra, a proporre la stella bianca, ricavata da un foglio di quaderno e fissata con uno spillo sul petto. Che una squadra fondata nell' ottobre 1909 vinca lo scudetto cinque anni dopo è gesto esemplare del pionierismo. La guerra tuttavia interromperà i festeggiamenti. Per dare un’idea della rivalità, basti pensare che i capitani di Pro Vercelli e Casale, Milano e Barbesino, erano sotto le armi nello stesso reparto e non si rivolsero mai la parola. Alto e magro, una specie di Socrates senza barba, Luigi Barbesino sarà centromediano e allenatore dei nerostellati, corredandoil tutto con cinque partite in nazionale, segnate dalla presenza con la maglia numero 10 alla prima vittoria in trasferta (1-0 alla Svezia sul campo Rasunda di Stoccolma il 1 luglio 1912). La formazione-scudetto: Gallina I, Maggiani, Scrivano, Rosa, Barbesino, Parodi, Caire, Mattea, Ravetti, Varese, Bertinotti. In finale con la Lazio, 7-1 a Casale, 2-0 a Roma. Dopo estenuanti 15 ore di viaggio in seconda classe, solo Barbesino e Ravetti avvertirono il fascino dei monumenti romani, gli altri preferirono restarsene chiusi in albergo a dormire. Un altro mondo.

 

 

Nessun commento:

Posta un commento

THE GATE OF SHEL'S

  Diciamolo, ci avete fracassato il cazzo con gli stadi nuovi tutti uguali. Ma qui siccome siamo a livelli straordinari di decadenza occorre...